Organizzare un torneo con 13 o 17 squadre è spesso una sfida: Il numero dispari di squadre porta facilmente a una distribuzione squilibrata delle partite, in cui alcune squadre giocano più delle altre. Creare un calendario equo e chiaro sembra quasi impossibile – ma proprio qui MioTorneo.info offre la soluzione.
Struttura intelligente con due gironi
Calendario torneo per 9, 13, 17 squadre
Le squadre vengono suddivise in due gironi:
- Il Girone A ha una squadra in più rispetto al Girone B.
- Questa suddivisione permette di mantenere un numero di partite quasi uguale per tutte le squadre, con una struttura semplice e ordinata.
Fase a eliminazione diretta personalizzata: 13 o 17 squadre
Dopo la fase a gironi, le squadre del Girone B passano a una fase a eliminazione diretta adattata. Il numero di quarti di finale varia a seconda del numero totale di squadre.
Con 13 squadre, ci sono tre quarti di finale:
- n. 1 contro n. 2
- n. 3 contro n. 4
- n. 5 contro n. 6
Con 17 squadre, ci sono quattro quarti di finale:
- n. 1 contro n. 2
- n. 3 contro n. 4
- n. 5 contro n. 6
- n. 7 contro n. 8
Il perdente dell’ultimo quarto di finale disputa una semifinale contro la penultima classificata del Girone A.
Una di queste due squadre giocherà quindi una partita in più rispetto alle altre.
Fasi finali
Le fasi finali sono strutturate in base ai risultati dei quarti di finale:
- Il vincitore del primo quarto di finale affronta il primo classificato del Girone A per il titolo del torneo.
- Il perdente di questa partita gioca per il 3º posto contro il secondo del Girone A.
- Le altre squadre disputano partite per determinare il piazzamento finale.
- La partita per l’11º/12º posto (con 13 squadre) o per il 15º/16º posto (con 17 squadre) viene giocata tra l’ultima del Girone A e la vincente della semifinale.
Di seguito è riportato il calendario per un torneo con 13 squadre:
Calendario torneo per 13 squadre
Organizza il tuo torneo – in modo veloce, chiaro e professionale con MioTorneo.info.